Protocolli di intesa

 

Per ACCREDIA è fondamentale la collaborazione tra tutti gli attori del sistema di normazione e accreditamento, con il coinvolgimento attivo delle Parti interessate, dalla Pubblica Amministrazione, alle imprese ai consumatori.

 

Nel 2003 è stato siglato con l'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici un apposito Protocollo, che ha portato all'emanazione della Determinazione dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici N. 11/2003 del 14 Maggio 2003, in base alla quale gli Organismi di certificazione operanti nel settore EA 28 (Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi) devono essere certificate sotto accreditamento SINCERT.

Il registro di riferimento è LS-08 "Elenco degli Organismi di certificazione accreditati e riconosciuti da SINCERT per il rilascio di certificazioni di conformità alla norma ISO 9001:2000 o ISO 9001:2008 (Documento SINCERT RT-05) da utilizzare nell'ambito del sistema di qualificazione delle imprese di costruzione (settore EA 28), ai sensi della determinazione N. 11/2003 del 14 Maggio 2003 dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici".

 

Nel 2007 è stato sottoscritto con UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - un Protocollo d'Intesa per sostenere e promuovere l'importanza e l'utilità dell'attività di normazione tecnica, di accreditamento e di verifica, al fine di determinare in tutti i settori economici e sociali la necessaria fiducia degli operatori (imprese, istituzioni, consumatori) verso i prodotti e i servizi "a norma", nonché nell'attività di certificazione o ispezione svolta "sotto accreditamento".

Con particolare riferimento alla Pubblica Amministrazione, gli obiettivi sono promuovere e sollecitare l'applicazione dei principi di sussidiarietà tra la legislazione e la normazione tecnica volontaria, così come tra la notifica e l'accreditamento volontario, anche alla luce dell'evoluzione della regolamentazione comunitaria.

La collaborazione è già stata proficuamente avviata nel campo dell'informazione, dell'aggiornamento e della formazione degli operatori, nonché della revisione e razionalizzazione dei Regolamenti Tecnici RT SINCERT/ACCREDIA, che vengono riesaminati dagli organi tecnici UNI competenti ai fini della pubblicazione di testi normativi UNI - norme, specifiche tecniche, rapporti tecnici.

 

Nel 2008 è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa con il CNCU - Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti - con l'obiettivo di promuovere la fiducia verso i prodotti e i servizi conformi alle norme tecniche nazionali e internazionali in materia di qualità e sicurezza, oggetto delle verifiche sotto accreditamento. È stata avviata la collaborazione per iniziative congiunte di informazione e formazione nei confronti degli esponenti delle associazioni di consumatori e sono stati programmati eventi di discussione e approfondimento aperti al pubblico, come convegni, workshop e forum, sfruttando le sinergie dei rispettivi canali di comunicazione come strumenti di scambio delle conoscenze.

L'obiettivo è prioritario sia per le istituzioni che per i consumatori, rispondendo ai requisiti del "Codice del consumo" (D.Lgs. 206/05 artt. 136 ss.), in cui è stata trasfusa la legge istitutrice del CNCU (L. 281/98).

GIVA s.a.s. | P. iva 03718140241 |  credits